FRANCESCO: TESTIMONE DI UN RISVEGLIO POSSIBILE

FRANCESCO CANNOVALe facce delle persone che hanno attraversato il coma sono le stesse di coloro che non sono coinvolte, che si sentono estranee a questa tematica. Eppure fanno parte della stessa umanità, sia che siano passate dalla Casa dei Risvegli Luca De Nigris (centro di riabilitazione e ricerca dell’Azienda Usl di Bologna che ne condivide gli obiettivi con l’associazione Gli amici di Luca onlus), sia semplicemente nelle strade della nostra vita. Eppure la loro testimonianza è importante. Ci fa capire un limite, come affrontarlo e cercare di superare. La loro testimonianza sul tornare dal coma tra difficoltà e voglia di farcela è una energia indispensabile per chi sta vivendo la loro stessa condizione e, con i familiari, ardentemente spera di superarlo. Per questo la storia di Francesco è significante ed istruttiva.

Francesco ha ora 25 anni ed è stato in coma quando ne aveva 14.

 Una sera con il motorino è andato alla festa dell’Unità per incontrare i suoi amici. Ad un incrocio ha guardato a destra e sinistra prima di attraversare ma all’improvviso una macchina lo ha travolto. E’ stato in coma due mesi ed altri due li ha passati alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris. I suoi racconti sono popolati da un corridoio con tante porte che per lui rappresentavano il richiamo dela morte. Porte nelle quali non è voluto passare perche era attirato da una Luce radiosa in fondo al corridoio e da una porta semiaperta. In quella porta con grande serenità era arrivato e da lì si è risvegliato. Il risveglio anche per lui è stato un perocros complesso. Francesco aveva perso la memoria a breve termine e si è impegnato con l’aiuto dei professionisti, della famiglia e dell’associazione Gli amici di Luca per continuare il suo percorso riabilitativo, scolastico e lavorativo.

Oggi partecipa alle attività dell’associazione come il teatro e le uscite con altri ragazzi.

Con il gruppo teatrale ha realizzato l’ultimo spettacolo “In Progress” ed ha partecipato alla tournèe di Valencia dove hanno riscosso un grande successo. Inoltre al Parlamento Europeo ha avuto modo di portare la sua esperienza dando un importante contributo al percorso di conoscenza che ha permesso a “Gli amici di Luca” di ricevere un importante riconoscimento. Inoltre quest’anno si è dedicato ad una sua grande passione: la fotografia. Insieme ad altri ragazzi usciti dal coma ha realizzato numerose fotografie che hanno fatto parte di una mostra “La Luce nel risveglio” recentemente presentata alla fiera internazionale Exposanità. Ed è così diventato il fotografo ufficiale delle iniziative dell’associazione per il 2018, questo anche grazie all’associazione’”Club inguaribile voglia di vivere.”

La sua vita continua a riservargli delle belle sorprese. Perché Francesco fa parte di quelle persone che vogliono essere sempre più visibili, nei loro bisogni, nei loro problemi, nel desiderio legittimo di un’affermazione intellettiva, affettività, con i loro simili, abili e con disabilità. Sono, per tutti, “Testimoni di un risveglio”.

Fulvio De Nigris

direttore del Centro Studi per la Ricerca sul Coma ,Gli amici di Luca

fulvio.denigris@amicidiluca.it

www.amicidiluca.it

www.casadeirisvegli.it

 

This entry was posted in Senza categoria and tagged , , , , , . Bookmark the permalink.

Lascia un commento