Due giorni dopo la Befana, la mattina dell’8 gennaio 1998, Luca non si svegliò. Così come inaspettatamente era entrato in coma dopo un’”operazione perfettamente riuscita, così inaspettatamente morì. Il 7 gennaio 2021, assieme a Maria, nella chiesa di Trebbo di Reno, Don Domenico Cambareri, che di Luca fu compagno di scuola al Liceo Minghetti di Bologna, lo ha ricordato. Non so se è così anche per gli altri che hanno perso una persona cara, per me mio figlio è sempre in viaggio. Con i suoi fumetti e la sua passione per il cinema, la sua curiosità, la sua ironia e la sua voglia di vivere. Nel frattempo si è realizzato. Gli amici di Luca Odv, la Casa dei risvegli a lui dedicata, il premio Luca De Nigris con la Cineteca di Bologna. E per gli studenti del Liceo Minghetti c’è quell’aula a lui dedicata che loro chiamano “acquario”. Ventitrè anni in viaggio non sono pochi. Non smetteremo mai di ringraziarlo. Gli vogliamo bene come il primo giorno e sappiamo che anche lui ce ne vuole. Ma che cosa sta facendo in questo momento? Mi piacerebbe saperlo, non soltanto stare con lui nei sogni, ma parlargli anche da sveglio. A volte basterebbe poco, solo una telefonata, una videochiamata…
Twitter Feed
-
Articoli recenti